|
|
Ogni
sposa deve avere il suo Bouquet personalizzato.
Si deve fare attenzione alla statura della sposa
e al tipo di abito indossato.
Il bouquet tradizionale
tondo e compatto, ad esempio, è
considerato "universale" perchè
si adatta sia ad abiti lunghi con strascico sia
a quelli corti.
Il bouquet cascante
e vaporoso si adatta ad una sposa alta e snella
con abito lungo.
Il bouquet a fascio
da appoggiare al braccio è adatto ad un
Tailleur o un pantalone.
|
|
Il
bouquet verrà acquistato dallo sposo e viene
recapitato a casa della sposa la mattina stessa
del matrimonio.
La scelta dei fiori viene naturalmente fatta dalla
sposa insieme al fiorista e deve tenere conto del
tipo di fiore che deve adattarsi perfettamente all'abito
indossato.
Finito il ricevimento è tradizione che la
sposa, di spalle, lanci il bouquet verso le amiche
non sposate: la leggenda narra che chi lo raccoglie
convolerà a nozze entro l'anno. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|